Elisa Cattaneo

Elisa C. Cattaneo ricerca la progettazione ecologica sperimentale nelle sue implicazioni teoriche. In particolare, considera la progettazione come un campo disciplinare “debole” che può evolversi e rinnovarsi attraverso un approccio transdisciplinare. Questo concetto è stato presentato in diversi eventi significativi, ad esempio la Biennale di Tallin, Venezia e Santiago, cosi’ come in pubblicazioni e conferenze. Dottorata in Architettura e Urbanistica, è stata Visiting Scholar presso il M.I.T. (2010) e l’università di Harvard (2011-12). È fondatrice e direttrice di B.L.U., un’agenzia di ricerca che si occupa di studi, ricerche e progetti, ed è titolare del proprio studio, impegnato in progetti pubblici e concorsi internazionali. Ha insegnato in diverse università italiane (Politecnico di Milano, di Torino, Domus Academy) ed è curatrice di numerosi convegni e mostre. È autrice di libri sulla teoria del design, ad esempio “Andrea Branzi. Il progetto nell’era della relatività, 2018; Nature through the Mirror, 2016- ed è una collaboratrice fissa de Il Sole 24 ore.