Christiano Lepratti vince nel 1999 il concorso per ricercatore all’Università Tecnica di Darmstadt dove tutt’ora insegna progettazione architettonica. Per il semestre estivo 2011 è professore invitato di progettazione architettonica alla Sapienza Università di Roma con una borsa di studio del German Academic exchange service (DAAD). Dal 2001 è coordinatore dei simposi italo-tedeschi dell’Accademia di Architettura nel centro di eccellenza di Villa Vigoni (Como). Dal 2009 è membro del Work Program UIA “Architecture for a sustainable future, region 1 West Europe”, (“Open Forum” Copenhagen 2009, Tokyo 2011). Ha tenuto numerose conferenze in università internazionali ed è stato invitato a tenere critiche nelle università di Mendrisio, Dusseldorf, Lipsia, Shiraz (Iran), Skopje e Milano. Collabora con riviste di settore e ha curato pubblicazioni scientifiche in italiano e tedesco. Partecipa com esperto e coordina progetti di ricerca finanziati dall’istituto per la ricerca scientifica tedesco (DFG) partner del CNR italiano. Dal 1995 è iscritto all’ordine degli archietti in Italia e dal 2005 a quello di Berlino. Nel 1995 fonda assieme a Vera Martinez lo studio Malearc a Berlino con cui è autore di progetti in Italia, Germania, Inghilterra (Londra) e Cina (Shangzou). Con lo studio, a partire dall’edizione 1996 di Europan, ha partecipato con successo a numerosi conconrsi internazionali di architettura. I suoi progetti sono stati pubblicati da riviste italiane e tedesche ed esposti a Milano, Parigi, Berlino, Losanna e Barcellona.