Stefania Staniscia è architetto e dottore di ricerca in architettura, consegue il Master di Architettura del Paesaggio presso la UPC di Barcellona. Svolge attività didattica come professore a contratto presso la Facoltà di Architettura di Genova e come coadiutore didattico presso la Facoltà di Ingegneria di Ancona. La sua attività di ricerca – sviluppata nelle occasioni di impegno didattico e scientifico e documentata nelle pubblicazioni e nei progetti di concorso – riguarda prevalentemente le forme del cambiamento delle strutture del paesaggio e del territorio indotte da fenomeni quali il turismo e la dismissione e le modalità di intervento che privilegiano le misure alle figure, i dispositivi alle forme. Campi di indagine privilegiati sono le isole che hanno costituito i principali ambiti di ricerca in qualità di singolari campioni, perfettamente misurabili, delle trasformazioni territoriali e paesaggistiche contemporanee. Questa attività ha prodotto la partecipazione a ricerche e convegni con contributi specifici. L’attività didattica, svolta con continuità a partire dal 2003, è stata informata da queste stesse tematiche affrontate a diverse scale, da quella territoriale a quella del progetto urbano, con un’attenzione particolare agli spazi pubblici e di uso collettivo.