Matteo Di Venosa

Matteo di Venosa nasce a Bisceglie nel 1966. Dal 1999 è dottore di ricerca in Urbanistica. Nel Novembre 2008 vince il concorso come Ricercatore universitario per il Settore Scientifico Disciplinare ICAR/21 “Urbanistica”. Attualmente è ricercatore e docente di Urbanistica presso la Facoltà di Architettura di Pescara. Nella sua attività didattica e di ricerca si occupa dei temi che riguardano il rapporto tra infrastrutture e territorio, il progetto urbano e la pianificazione urbanistica delle aree costiere e portuali. Sui temi delle infrastrutture e del territorio ha partecipato a numerose ricerche di interesse nazionale: Opere pubbliche e città adriatica (Miur, 2006-2008), Infrastrutture per la mobilità e costruzione del territorio metropolitano (Miur, 2006-2008), In.Fra. Forme insediative e infrastrutture (Murst, 1999-2003); Dorsale Attrezzata Pescarese (Regione Abruzzo, 2004); Infrascape. Infrastrutture e paesaggio (Programma Interuniversitario, 2003). Il progetto urbano è stato al centro di una intesa attività di progettazione sui temi della riqualificazione dei waterfront urbani. Vanno ricordati i progetti per il waterfront monumentale di Napoli (1° classificato, concorso internazionale), per l’interfaccia porto-città di Marina di Carrara (1° classificato, concorso internazionale), per la riorganizzazione del waterfront portuale ed urbano di Corigliano Calabro (Premio Portus). Infine, i temi della pianificazione della aree costiere e portuali nell’ambito dei quali ha fornito attività di consulenza per le regioni Abruzzo ed Emilia-Romagna, per i comuni di Pescara e Taranto e per la Società Interporto di Puglia spa. E’ curatore dei volumi: Ultimo Miglio, Sala ed., Pescara 2011, Sea Bridge , Meltemi 2007; Infracity. Strategie infrastrutturali, List I_Care-Actar 2007; Progettare la costa. Temi ed esperienze per l’euroregione adriatica, Diabasis, 2007; Il sistema portuale della regione Abruzzo, Sala ed., 2005; Porti di città, Sala Edi. 2002. È’ inoltre autore di numerosi saggi e articoli apparsi in riviste specializzate.