Antonio Di Campli

Antonio di Campli (Ortona 1970), dottore di ricerca in urbanistica, è attualmente docente a contratto del corso di Territoire et paysage presso l’École Polytechnique Fédérale di Losanna (EPFL) e di Progettazione Urbanistica presso il Politecnico di Torino, II facoltà di Architettura. Visiting Professor a Bogotá, Universidad De La Salle, Facultad de Ciencias del’Habitat, negli ultimi anni ha insegnato progettazione urbanistica e ambientale nelle facoltà di architettura di Ascoli Piceno (UNICAM), Pescara e Torino, I e II facoltà di Architettura. Il suo campo di ricerca si articola attorno a tre ambiti tematici. Un primo tema di studi è il rapporto tra progetto urbano e progetto di paesaggio, in particolare nei contesti della dispersione insediativa, indagato mettendo a fuoco la questione del progetto del comfort urbano alla scala di prossimità. Un secondo tema sono le forme ed i temi della progettazione urbanistica e ambientale nella città latinoamericana. Infine il tema del progetto dei paesaggi costieri e della definizione del rapporto tra spazi agricoli, infrastrutture ambientali e pratiche del turismo.
Fra le sue pubblicazioni, ricordiamo
– Interfacce costiere, (Kappa, Roma 2006), Arona.
– Strategie e pratiche del progetto urbanistico, (curatela), Franco Angeli, Milano 2008
– La ricostruzione del Crystal Palace. Per un ripensamento del progetto urbano (Quodlibet, Macerata 2010).