Professore Ordinario presso la Facoltà di Architettura dell’Università G. D’Annunzio di Chieti-Pescara. Dal 1982 svolge attività didattica anche per la School of Architecture della University of Waterloo (Canada), di cui è direttore del Rome Programme e dove ha organizzato una serie di attività legate alla celebrazione dei venti anni di attività del Rome Programme della University of Waterloo sia in Italia che in Canada.
Svolge attività di ricerca sul recupero degli spazi pubblici e delle aree industriali, sia quelle dismesse che in via di trasformazione.
Ha ricevuto incarichi da amministrazioni comunali per la sistemazione di spazi urbani tra i quali: Custoza (Vr), Ostia-Saline (Rm) e Roma. Altri progetti sono per un complesso agrituristico ad Arezzo e una casa privata a Creta (Grecia). Fa parte di un gruppo di lavoro per lo studio di fattibilità del nuovo Museo della Scienza a Roma.
Ha pubblicato numerosi libri ed articoli tra cui “Il progetto dell’antico” (1990), “Toronto-Roma: Architetture per due città” (1991), “Edges, Luoghi urbani pedonali” (1996), “Rome XX: The Lesson of Rome” (2001). Ha pubblicato inoltre numerosi saggi e articoli su riviste del settore.
A Pescara ha partecipato alle varie iniziative culturali e didattiche promosse dal DAU. È direttore del Rome Programme che la University of Waterloo (Canada) svolge annualmente in Italia. È delegato Erasmus e responsabile dei rapporti internazionali, con particolare interesse nei rapporti all’interno dell’euro regione adriatica.