Alberto Ulisse architetto (Atessa, 30.04.1978), PhD in Architettura ed Urbanistica (Aprile 2010).
Attualmente è docente Incaricato a contratto per l’insegnamento in “Progettazione Architettonica 2” (3° annualità) presso l’Università degli studi “G. d’Annunzio”, Facoltà di Architettura di Pescara, Dipartimento IDEA – ICAR 14;
E’ vincitore di contratti di Ricerca nell’area scientifica “Composizione Architettonica e Progettazione Urbana”, presso la Facoltà di Architettura di Pescara, Dipartimento DART;
Nel 2004/consegue il titolo di Master universitario di I livello: “Urban Project Quality Management” presso l’Università degli Studi “G. d’Annunzio” Chieti-Pescara;
Nel 2005 collabora al Master du 2éme année a l’École Nationale Supérieure d’Architecture de Grenoble [Francia], conseguendo l’Attestation au 3éme cycle DPLG/MH;
Nel 2005/06 consegue il titolo di Master universitario di II livello: “Architettura della strada. Strumenti per il progetto e la valorizzazione delle infrastrutture nel territorio”, presso il Politecnico di Torino, facoltà di Architettura;
Nel 2008 è Enseignant-assistant dans le cadre de workshop sur des questions environnementales et énérgetiques – Mater 1 & 2: Corps, espace public, territoire; à l’Ecole National Supérieure d’Architetecture de Genoble (Frence), prof. arch. Nicolas Tixier, et Les Grands Ateliers (Lione – France);
collabora all’attività di ricerca e lavoro presso il CRESSON, a l’École Nationale Supérieure d’Architecture de Grenoble (con prof. arch. Nicolas Tixier, prof. arch. Filippo Broggini) – in Chaleurs Urbaines – nelle sezioni di ricerca “Solaire” (master 1) e “Rosée” (master 2) e con Les Grands Ateliers (Lione – France); i risultati della ricerca vengono presentati alla Biennale de l’Habitat Durable (maggio 2008) a la Plateforme in Place Verdun a Grenoble (Fr);
Nel 2006 è stato progettista invitato alla X edizione della Biennale di Architettura di Venezia, per la redazione di un progetto su “la città del futuro: VeMa-2026”, all’interno del padiglione italiano curato dal prof. arch. Franco Purini e la DARC (Roma) e la Biennale di Venezia, con il progetto presentato: VeloCity.
dal 2006 al 2008 fa parte del gruppo di lavoro relativo all’attività di Ricerca Nazionale PRIN: “Opere Pubbliche e città adriatica”, Unità di Ricerca di Pescara-Ascoli-Venezia;
Nel 2010 co-progettista menzionato ad Urban Promo 2010, per la redazione del Miglior Piano Regolatore delle Città del Vino – progetto del territorio di Rocca San Giovanni (CH) – con Ing. Italo Bona, Studio Bona e il Comune di Rocca San Giovanni;
Al momento collabora professionalmente con la Studio Bona, occupandosi di pianificazione e progettazione urbana e territoriale, coordinando il gruppo di lavoro per le VAS e VIA di piani e progetti;
Dal 2005 è co-fondatore di UNOAUNO_spazioArchitettura, spazio di sperimentazione e riflessione sull’architettura, partecipando a concorsi nazionali ed internazionali di architettura, ricevendo diversi premi e menzioni d’onore;
Attualmente lavora a progetti urbani e concorsi di architettura nell’Atelier di Via Flaiano, in Pescara (www.unoaunostudio.it).
Alberto Ulisse
