Michele Costanzo, nato ad Ancona nel 1939, vive e lavora a Roma. Laureato in architettura presso la Facoltà di Architettura Sapienza di Roma, ha insegnato, come professore di Progettazione architettonica presso la Facoltà di Architettura Sapienza di Roma, la Facoltà di Architettura di Siracusa e la Facoltà di Ingegneria di Catania.
Ha collaborato con numerose riviste di architettura nazionali e internazionali. E’ redattore della rivista «Rassegna di Architettura e Urbanistica».
Tra le pubblicazioni: MVRDV. Opere e progetti 1991-2006, Skira, Milano 2006; Museo fuori dal museo. Nuovi luoghi e nuovi spazi per l’arte contemporanea, FrancoAngeli, Milano 2007; Costantino Dardi, Architetture in forma di parole, Quodlibet, Macerata 2008; Leonardo Ricci e l’idea di spazio comunitario, Quodlibet, Macerata 2010; Il tempo del disimpegno, Quodlibet Macerata 2011, Philip Johnson e il museo d’arte americano, Postmedia Books, Milano 2015, La palazzina in via di Villa Sciarra, Postmedia Books, Milano 2016.